La centrale idroelettrica sul Kaserbach, costruita nel 1956, era destinata originariamente a rifornire di energia elettrica tutta Luson. A quel tempo la centrale aveva una potenza di circa 150 kW. Tuttavia, poiché la richiesta di elettricità crebbe rapidamente, si dovette costruire una linea elettrica da Naz a Luson per garantire il rifornimento.
Nel 1993, a seguito di una parziale ristrutturazione del gruppo macchine, furono sostituiti il controllo e il trasformatore, per raggiungere una potenza maggiore. L’ultimo potenziamento è stato eseguito nel 1999. Ha previsto la costruzione di una nuova condotta forzata e la ricostruzione dell’opera di presa. Nel 2000 il vecchio trasformatore è stato sostituito con un trasformatore con perdite ridotte.
Il bacino imbrifero del Kaserbach, che alimenta la centrale, ha una superficie di circa 6 km². La zona è disabitata, la parte inferiore è stretta e densamente boschiva e la zona superiore è larga e meno boschiva. è limitata dalla cresta tra il monte Telegrafo e il piccolo Gabler.
L’opera di presa si trova a un'altitudine di 1327 m in un punto ristretto della valle, è costituita da una piccola diga di sbarramento, un canale moderatore e una griglia autopulente. Un po’ più giù nella valle si trova il serbatoio e bacino di decantazione con una capacità di circa 300.000 l; da qui parte la condotta forzata verso la centrale. La condotta forzata scende verso la valle a destra del Kaserbach, in parte sotto la strada forestale e in parte nella scarpata sopra la strada.
Dati tecnici:
| Anno di costruzione: | 1956 |
| Bacino imbrifero: | 6km² |
| Concessione n. | GD/5837 |
| Portata media di acqua derivata: | 84l |
| Portata massima d’acqua derivata: | 170l |
| Salto totale: | 327m |
| Salto utile: | 319m |
| Potenza nominale media: | 267,4kW |
| Opera di presa: | 1327 s.l.m. |
| Opera di restituzione: | 1000m s.l.m. |
| Centrale: | 1008m s.l.m. |
| Tensione di trasferimento: | 20.000V |
| Modalità di funzionamento: | esercizio parallelo con la nostra rete di distribuzione |
Gruppo macchine:
Turbina |
|
| Modello: | turbina Pelton a due ugelli |
| Potenza nominale: | 350kW |
| Giri: | 15001/min |
| Anno di costruzione: | 1993 |
| Generatore | |
| Produttore: | Marelli |
| Potenza nominale: | 500kVA |
| Giri: | 15001/min |
| Frequenza: | 50Hz |
| Fattore di potenza: | 0,8 |
| Corrente nominale: | 721A |
| Tensione nominale: | 400V |
| Transformatore | |
| Produttore: | Celme |
| Potenza nominale: | 630kVA |
| Rapporto di trasmissione: | 20/0,4kV |
| Anno di costruzione: | 2000 |
|


